Dott.ssa Anna Parisi
Psicoterapeuta Infantile specializzata in problematiche scolastiche e test di Rorscach
La Dott.ssa Anna Parisi nel 2007 si è laureata in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità V.O. presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, successivamente, nel 2016 si è specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica per il Bambino l’Adolescente e la Coppia presso l’Istituto I.W. Asne - Sispsia, con il massimo dei voti. Inoltre, nel 2016 ha conseguito un Master in psicologia Giuridica Applicata presso la Sispsia di Roma, nel 2018 un Master sui Disturbi dell'Apprendimento (dsa) presso l'Istituto LR Psicologia di Torino e nel 2007 un Master in criminologia e psicologia Giuridica Applicata presso l'Istituto Esperide di Reggio Calabria. Nel 2008 ha svolto attività di Supplenze presso la ludoteca privata all’interno del “Parco Paradiso” ed anche presso l’asilo nido privato “I Cuccioli di Peter Pan” di Roma, successivamente, dal 2008 al 2010 ha prestato servizio come Educatrice presso la “Casa Famiglia Vignola” dell’Istituto Sacra Famiglia” di Roma. Nel 2008, ha svolto una Collaborazione presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Età Evolutiva, presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” nel reparto di psichiatria e psicoterapia, inoltre, dal 2014 al 2015, ha prestato servizio come Educatrice presso il G.A.M. “Gruppo Appartamento per minori “ dell’Istituto Sacra Famiglia di Roma. Attualmente, dal 2013, collabora con il Centro Centro Clinico “Tana Libera tutti” Asne - SiPsia. Dr..ssa Anna Parisi, Psicologa-Psicoterapeuta ; Specialista in Psicoterapia Psiconalitica dell’ Infanzia, dell’Adolescente e della Coppia. Specilizzata nella diagnosi e nel trattamento psicoterapeutici dei disagi specifici dell’età evolutiva ( prima e seconda Infanzia , e adolescenza), delle problematiche della coppia ( sofferenze coniugali, o problematiche più propriamente legate alla funzione genitoriale) dei disagi adulti e anche della somministrazione di test cognitivi e intellettivi, nonché di diagnosi Psicodiagnostiche. Ha conseguito la Specializzazione in “ Psicoterapia Psicoanalitica per il bambino , l’adolescenza e la coppia presso l’Istituto “I.W. Corso Asne –SiPsia, corso di formazione riconosciuto ai sensi della legge n° svolgendo la propria attività nell’ambito dell’accordo di collaborazione scientifica tra l’ Asne e l’Universita degli Studi di Roma “
La Sapienza” - Dipartimento di Scienze Neurologiche ,Psichiatriche e Riabilitative dell’età Evolutiva “ Giovanni Bollea”. Il lavoro clinico offerto propone di mettere la propria esperienza al servizio di un più vasto pubblico, creando uno spazio specifico è qualificato per accogliere la sempre più crescente domanda di approfondimento , comprensione e cura dei disagi dei bambini, degli adolescenti e dei loro genitori. L’obiettivo e quella della riduzione del disagio Psichico e anche quello di promuovere una sensibilizzazione circa il disagio psichico in età evolutiva . L’esperienza in questo campo, ha mostrato come siano fondamentali prevenzione , una consulenza agile e tempestiva e—qualora fosse necessario– anche un sostegno Psicologico o un percorso Psicoterapeutico che possono essere risolutivi rispetto ai disagi e alle difficolta dimostrate che nel tempo potrebbero evolversi in disturbi più problematici , profondi e complessi. Di cosa si occupa: Disagi della prima e seconda Infanzia: ansie e disarmonie nella relazione precoce madre-bambino, disturbi del sonno e dell’alimentazione nel bambino piccolo, difficoltà di separazione delle figure genitoriali , difficoltà scolastiche e di socializzazione, iperattività, disturbi psicosomatici, disturbi del comportamento, ecc.. Disagi specifici degli adolescenti e dei giovani adulti: ansia e panico dovuti alla crescita, mancanza di autostima, problemi di autonomia, disturbi alimentari, disturbi aggressivi, difficoltà legate all’immagine corporea, difficoltà negli studi e nell’inserimento sociale , isolamento, difficoltà legati alla sessualità. Disagi del genitore e della Coppia : Difficoltà e conflittualità di coppia , ansie e difficoltà nella gestione delle funzioni genitoriali, problemi di genitorialità legati alla separazione, dei coniugi.
Per maggiori informazioni vedi il sito Web.
Vedi il sito Web
Curriculum Vitae
Invia una mail
Chiama ora